Fondazione Gaetano Morelli
Centro per lo studio del diritto processuale internazionale e del
diritto processuale civile internazionale

I rapporti di famiglia nella dimensione transnazionale

Nei giorni 10-14 settembre 2001 si terrà a Crotone il secondo corso promosso dalla Fondazione. Il corso intensivo intitolato "I rapporti di famiglia nella dimensione transnazionale" avrà ad oggetto le problematiche di diritto internazionale privato, dei conflitti di giurisdizione e del riconoscimento delle sentenze dei rapporti familiari transnazionali. Il corso avrà carattere teorico-pratico e comprenderà lo studio e la discussione di casi pratici.

Programma

Lu 10/9 ore 9-11 La giurisdizione in materia matrimoniale. Prof. Francesco Salerno
ore 11-12 Legge applicabile al matrimonio (I) Prof. Laura Picchio Forlati
ore 16-17 Litispendenza e connessione nelle cause matrimoniali Prof. Francesco Salerno
ore 17-19 Giurisdizione e legge applicabile agli alimenti D.ssa Gabriella Muscolo
Ma 11/9 ore 9-10 Legge applicabile al matrimonio (II) Prof. Laura Picchio Forlati
ore 10-12 Giurisdizione e legge applicabile all'adozione Prof. Ruggiero Cafari Panico
ore 16-19 Caso Prof.f. Laura Forlati Picchio e Francesco Salerno
Me 12/9  ore 9-10 Adozione (II) Prof. Ruggiero Cafari Panico
ore 10-12 Sottrazione dei minori Dr.ssa Livia Pomodoro
ore 16-18 Rapporti di filiazione (I) Prof. Cristina Campiglio
ore 18-19 Giurisdizione e legge applicabile alla sottrazione di minori (I) Prof. Adelina Adinolfi
Gi 13/9 ore 9-11 Rapporti di filiazione (II) Prof. Cristina Campiglio
ore 11-12 Giurisdizione e legge applicabile alla sottrazione di minori (II) Prof. Adelina Adinolfi
ore 16-19 Caso Prof. Roberta Clerici
Ve 14/9 ore 9-11 Giurisdizione e legge applicabile alla protezione dei minori Prof. Roberta Clerici
ore 11-13 Efficacia delle sentenze straniere Prof. Giorgio Gaja
ore 16 Chiusura Prof. Riccardo Luzzatto

      
DOCENTI DEL CORSO

Prof. Adelina ADINOLFI associato di Diritto delle Comunità europee, Università di Firenze
Prof. Ruggiero CAFARI PANICO ordinario di Diritto delle Comunità europee, Università di Pavia
Prof. Cristina CAMPIGLIO straordinario di Organizzazione internazionale, Università di Pavia
Prof. Roberta CLERICI ordinario di Dirittto internazionale, Università di Milano
Prof. Laura FORLATI PICCHIO ordinario di Diritto internazionale, Università di Venezia Ca' Foscari
Prof. Giorgio Gaja ordinario di Diritto internazionale, Università di Firenze
Prof. Monica LUGATO associato di Diritto internazionale dell'Università di Catanzaro
Prof. Riccardo LUZZATTO ordinario di Diritto internazionale, Università di Milano
D.ssa Gabriella MUSCOLO Tribunale civile Roma
Dr.ssa Livia POMODORO Presidente Tribunale dei Minori, Milano
Prof. Francesco SALERNO straordinario di Diritto internazionale, Università di Ferrara

Resoconto del Corso