Fondazione
Gaetano Morelli Centro
per lo studio del diritto processuale internazionale e del
diritto processuale civile internazionale
COOPERAZIONE GIUDIZIARIA INTERNAZIONALE IN MATERIA PENALE
Crotone, corso seminariale 6-10 settembre 2004
Programma
Lun
6/ 09
ore
9:00-10:00
Introduzione:
il sistema delle fonti relative alla cooperazione giudiziaria
in materia penale (G. Gaja)
ore
10:00-12:00
L'assistenza
giudiziaria nell'ambito del Consiglio d'Europa e dell'Unione
europea (D. Carcano)
ore
16:00-18:00
L'assistenza
giudiziaria fra l'Italia e gli Stati non appartenenti all'ambito
europeo (A. Ciampi)
ore
18:00-19:00
Discussione
di casi (D. Carcano e A. Ciampi)
Mar
7/ 09
ore 9:00-10:00
Le misure coercitive reali (P. Davigo)
ore 10:00-11:00
La c.d. assistenza operativa nella fase delle indagini (P. Davigo)
ore
11:00-12:00
La
rete giudiziaria europea e Eurojust (E. Selvaggi)
ore
16:00-18:00
Prospettive
di sviluppo della normativa dell'Unione europea (B. Nascimbene)
ore 18:00-19:00
DIscussione di casi (P. Davigo)
Mer
8/ 09
ore 9:00-11:00
La funzione dei magistrati di collegamento (S. Mogini)
ore 11:00-12:00
La videoconferenza ai fini dell'assistenza giudiziaria (M. Pisani)
ore 16:00-18:00
L'estradizione (M. Pisani)
ore 18:00-19:00
Discussione di casi (S. Mogini e
E. Selvaggi)
Gio
9/ 09
ore 9:00-11:00
Il
trasferimento di persone condannate e altre forme di cooperazione
alternative all'estradizione (M.L. Padelletti)
ore
11:00-12:00
Discussione
di casi (G. Gaja e M.L. Padelletti)
ore
16:00-17:00
La
disciplina posta dalla decisione-quadro sul mandato d'arresto
europeo (G. Gaja
ore
17:00-18:00
Il
problema della tutela dei diritti dell'uomo in relazione al
mandato d'arresto europeo nella prospettiva della Convenzione
europea sui diritti dell'uomo e del diritto dell'Unione europea
(G. Gaja)
ore
18:00-19:00
Il
problema della tutela dei diritti dell'uomo in relazione al
mandato d'arresto europeo nella prospettiva del diritto interno
(M.R. Marchetti)
Ven
10/ 09
ore 9:00-10:00
L'attuazione della decisione-quadro sul mandato di arresto europeo
(M.R. Marchetti)
ore 10:00-11:00
La cooperazione giudiziaria con la
Corte penale internazionale (A. Ciampi)
ore 11:00-12:00
Discussione di casi (A. Ciampi e
M.R. Marchetti)
DOCENTI DEL CORSO
Dott. Domenico Carcano
Corte di cassazione
Prof. Annalisa Ciampi
Università di Verona
Dott. Piercamillo Davigo
Corte d'appello di Milano
Prof. Giorgio Gaja
Università
di Firenze
Prof. Maria Riccarda Marchetti
Università di Sassari
Dott.
Stefano Mogini
Magistrato
di collegamento presso il Ministero
della giustizia francese