Fondazione Gaetano Morelli
Centro per lo studio del diritto processuale internazionale e del
diritto processuale civile internazionale
COOPERAZIONE IN MATERIA CIVILE NELLO SPAZIO GIUDIZIARIO EUROPEO
Crotone, corso seminariale 5-9 settembre 2005
Programma
Lun 5/ 09
ore 9:00-10:00
Introduzione sulle fonti normative in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile nell'Unione europea (G. Gaja)
ore 10:00-11:00
I limiti di applicazione della disciplina del reg. 44/2001 (G. Gaja)
ore 11:00-12:00
Il criterio generale di giurisdizione secondo il reg. 44/2001 (F. Salerno)
ore 16:00-18:00
I criteri speciali di giurisdizione in base al reg. 44/2001 (M. De Cristofaro)
ore 18:00-19:00
Discussione di casi in tema di giurisdizione (M. De Cristofaro e F. Salerno)
Mar 6/ 09
ore 9:00-11:00
La giurisdizione secondo il reg. 2201/2003 (R. Baratta)
ore 11:00-12:00
Discussione di casi in tema di giurisdizione (R. Baratta e F. Salerno)
ore 16:00-18:00
Accettazione e deroga della giurisdizione secondo il reg. 44/2201 (G. Gaja)
ore 18:00-19:00
La litispendenza internazionale e la connessione (F. Salerno)
Mer 7/ 09
ore 9:00-11:00
La disciplina della notificazione all'estero nel reg. 1348/2000 (G. Carella)
ore 11:00-12:00
Esercitazione in tema di notificazione (G. Carella)
ore 16:00-18:00
L'assunzione di prove all'estero (L. Fumagalli)
ore 18:00-19:00
Discussione di casi (L. Fumagalli e G. Gaja)
Gio 8/ 09
ore 9:00-10:00
La giurisdizione cautelare (F. Salerno)
ore 10:00-12:00
Le procedure in caso di insolvenza (L. Fumagalli)
ore 16:00-17:00
Il titolo esecutivo europeo alla luce del reg. 805/2004 (L. Fumagalli)
ore 17:00-19:00
Il riconoscimento delle decisioni in base al reg. 44/2001 (G. Gaja)
Ven 9/ 09
ore 9:00-11:00
Il riconoscimento delle decisioni in base al reg. 2201/2003 (F. Salerno)
ore 11:00-12:00
Discussione di casi in tema di riconoscimento di decisioni (G: Gaja e F. Salerno)
DOCENTI DEL CORSO
Prof. Roberto Baratta
Università di Macerata
Prof. Gabriella Carella
Università di Bari
Prof. Avv. Marco De Cristofaro
Università di Padova
Prof. Avv. Luigi Fumagalli
Università di Milano Bicocca
Prof. Giorgio Gaja
Università di Firenze
Prof. Francesco Salerno
Università di Ferrara
Resoconto del corso