Fondazione Gaetano Morelli
Centro per lo studio del diritto processuale internazionale e del diritto processuale civile internazionale

IL GIUSTO PROCESSO NELLA PROSPETTIVA DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO
Corso seminariale - Crotone, 11-15 settembre 2006

Programma

Lunedì 11


09:00-10:00
Introduzione alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (G. Gaja)
10:00-12:00
I principi generali del giusto processo nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo (A. Tamietti)
16:00-18:00
L’orientamento della Corte europea sul processo contumaciale e l’audizione dei testimoni (A.Tamietti)
18:00-19:00
Discussione di un caso (A. Tamietti e F. Salerno)
 Martedì 12
 
09:00-10:00
L’adattamento dell’ordinamento italiano alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo (F.Salerno)
10:00-12:00
Preclusioni e giusto processo civile (Ch. Besso)
16:00-18:00
Il diritto al contraddittorio nella formazione delle prove nel processo civile (Ch. Besso)
18:00-19:00
Esame di un caso (Ch. Besso)
 Mercoledì 13
 
09:00-11:00
Il giusto processo amministrativo (G. Corso)
11:00-12:00
Giusto processo e cooperazione giudiziaria comunitaria (F. Salerno)
16:00-18:00
Il contraddittorio nel processo amministrativo (G. Corso)
 
18:00-19:00
Esercitazione pratica di formulazione di ricorsi (G. Gaja e F. Salerno)
Giovedì 14
 
09:00-11:00
Il diritto al rimedio effettivo (R. Sapienza)
11:00-12:00
“Legge Pinto” e Corte europea dei diritti dell’uomo (G. Gaja)
16:00-18:00
Giurisdizione e “fairness” processuale penale (G. Ubertis)

18:00-19:00

Discussione di un caso (F. Salerno e R. Sapienza)
Venerdì 15
 
09:00-11:00
Contraddittorio e diritto alla prova nel processo penale (G. Ubertis)
11:00-12:00
Sentenze di condanna da parte della Corte europea e revisione dei giudizi interni (R.Sapienza)

Docenti del corso

Prof. Chiara BESSO Università del Piemonte orientale
Prof. avv. Guido CORSO Università di Roma Tre
Prof. Rosario SAPIENZA Università di Catania
Dott. Andrea TAMIETTI Corte europea dei diritti dell’uomo
Prof. Giulio UBERTIS Università di Milano Bicocca
Prof. Giorgio GAJA Università di Firenze
Prof. Francesco SALERNO Università di Ferrara

 

Dispense